
Edizione da record con mille top buyer da 68 nazioni per il 55° Vinitaly, la prima fiera del vino e dei distillati: uno straordinario veicolo di promozione nazionale ed internazionale per la filiera vitivinicola.
Tra tradizione e innovazione, tra presente e futuro, tra minacce e opportunità, un Vinitaly pieno di spunti, di incontri e di stimoli, con un unico obiettivo: difendere, difendere e ancora difendere un settore strategico del nostro Paese, e se qualcuno a Bruxelles è invidioso, il problema è solo suo.
W il vino italiano!
Clicca qui e guarda la video-intervista: