top of page

Opportunità per i giovani:



Vi segnalo qualche opportunità di carriera, studio e volontariato per studenti e neo-laureati:


Europa Creativa

Culture Moves Europe: mobilità di artisti e professionisti della cultura


La Commissione europea ha pubblicato il primo bando nell’ambito di Culture Moves Europe, il nuovo programma per la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura. Questo primo bando riguarda esclusivamente la mobilità individuale e si rivolge ad artisti e professionisti che operano nei seguenti settori: architettura, patrimonio culturale, design, moda, traduzione letteraria, musica, arti visive e arti dello spettacolo.

Beneficiari: Artisti

Scadenza

31/05/2023

INFO:

https://culture.ec.europa.eu/news/apply-now-new-culture-moves-europe-call-for-artists


Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo"


Il tema di quest'anno è "Come uscire dal tunnel della crisi energetica: è possibile conciliare sicurezza e transizione?". Per partecipare, è necessario inviare un saggio di 1000-1500 parole o un video clip di 40 secondi, che risponda alla domanda del concorso. I premi includono un tirocinio retribuito e la pubblicazione dei lavori in una delle collane editoriali dello IAI.

Beneficiari: Giovani

Scadenza

14/05/2023

INFO:

https://www.portaledeigiovani.it/sites/default/files/2023-04/Premio_IAI_2023.pdf


Premio letterario Energheia 2023

Il Premio letterario Energheia è un concorso diviso in due sezioni: una per gli scrittori dai 15 ai 21 anni e l'altra per gli scrittori oltre i 22 anni. Ogni partecipante può inviare un solo racconto inedito, a tema libero e in lingua italiana, della lunghezza massima di 21.000 battute distribuite in non più di 15 cartelle.

Beneficiari: Scrittori fumettisti e sceneggiatori

Scadenza

07/06/2023

INFO:

https://www.energheia.org/premio-energheia-2023-il-bando-della-xxix-edizione.html


Lucca Film Festival - Concorso Cortometraggi 2023


Concorso internazionale di cortometraggio organizzato dal Lucca Film Festival. Ogni autore può iscrivere fino a un massimo di quattro opere, ma solo una potrà essere selezionata. I cortometraggi non devono superare i 29 minuti e devono essere anteprime italiane prodotte a partire dal 2021.

Beneficiari: Autori di cortometraggi

Scadenza

14/07/2023

INFO:

https://www.luccafilmfestival.it/iscrizione-concorso-cortometraggi-2023/


Premio Nazionale di Poesia “Dantebus”: concorso a premi per artisti


V edizione del Premio Nazionale di Poesia “Dantebus”, premio a votazione social (attraverso giuria popolare) e giuria di esperti, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell’Arte Contemporanea attraverso la parola scritta in versi.

Beneficiari: Artisti maggiorenni

Scadenza

23/07/2023

INFO:

https://dantebus.com/concorsi/poesia?from=adwva&gclid=CjwKCAjw1ICZBhAzEiwAFfvFhFJ78RvB8INbiYq1OeMNkISJ4va-jI5Qz0W6re4LLV_Kp7KtyA2MIRoCg9EQAvD_BwE


Tirocini retribuiti presso l’Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea - EUROCONTROL


Beneficiari: Studenti di istruzione superiore, dottorando o un giovane laureato (in tal caso, il tirocinio dovrebbe iniziare entro 12 mesi dal completamento dagli studi); ottima padronanza dell'inglese e / o del francese (scritto e orali), ulteriori conoscenze linguistiche sono un vantaggio (per i tirocini a Maastricht è richiesto solo l'inglese)

INFO:

https://jobs.eurocontrol.int/jobs/expression-of-interest-for-traineeships-at-eurocontrol-n-a-1



Tirocini presso l’UNESCO


Beneficiari: Neolaureati e studenti. I candidati devono avere almeno 20 anni e possedere un’ottima padronanza, sia scritta che parlata, dell’inglese o del francese. Una conoscenza pratica di un’altra lingua è considerata un vantaggio. I candidati devono avere un’ottima conoscenza dei sistemi informatici e dei software per ufficio

INFO:

https://en.unesco.org/careers/internships


VOLONTARIATO


"KIDS IN ACTION 10 - UNITED IN DIVERSITY" in Slovenia

I volontari saranno coinvolti nel supporto di organizzazioni locali attive nel campo della gioventù, dell'assistenza sociale, della prevenzione e dell'educazione, lavorando nei centri diurni per bambini e ragazzi, in un progetto di apprendimento per giovani adulti e in una scuola primaria.

Beneficiari: Giovani dai 18 ai 30 anni

Scadenza

15/05/2023

INFO:

https://youth.europa.eu/solidarity/placement/34367_en





FREIRAD - Freies Radio Innsbruck, una radio comunitaria ad accesso libero con sede ad Innsbruck, Austria, sta cercando volontari per un progetto finanziato dal programma Corpo europeo di solidarietà. I volontari avranno compiti che riguardano lo sviluppo del programma radiofonico, la creazione di contenuti per i social media e il sito web, la partecipazione ai seminari, il supporto per workshop ed eventi, tra gli altri. Il progetto si svolgerà dal 18/09/2023 al 13/09/2024

Beneficiari: Giovani dai 18 ai 30 anni

INFO:

https://www.infoeck.at/infoeck-eu-jugendprogramme/esk-freiwilligendienst/volunteering-tirol%231



Borsa di studio per laureati negli USA

Educations.com ha lanciato una borsa di studio per studenti di tutto il mondo che desiderano studiare all'estero in un college o università negli Stati Uniti. La borsa di studio può arrivare fino a 5.000 dollari.

Beneficiari: Giovani iscritti (o che si iscriveranno) a un college o a un’università negli Stati Uniti. I candidati devono essere in possesso di un visto di studio o essere idonei a richiederlo (se applicabile)

Scadenza

30/06/2023

INFO:

https://www.educations.com/scholarships/study-a-bachelors-in-usa-19901


Programma EU Careers Student Ambassadors

L'Ufficio europeo di selezione del personale EPSO, invita gli studenti desiderosi di promuovere le carriere nell'UE nel loro campus universitario a diventare ambasciatori degli studenti dell'UE.

Beneficiari: Studenti con ottime conoscenze della lingua inglese

INFO:

https://epso.europa.eu/en/eu-careers/eu_careers_student_ambassadors


Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale

Fondo per lo Studio - “Fondo per il credito ai giovani” Il Fondo ha l’obiettivo di aiutare i giovani meritevoli con finanziamenti per l’università, per master e corsi di specializzazione, o per lo studio di una lingua straniera.

Beneficiari: Giovani tra 18 e 40 anni che frequentano: un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico, che sono in regola con il pagamento delle tasse universitarie e con il voto di diploma è almeno 75/100; un corso di laurea magistrale, in regola con il pagamento delle tasse universitarie e il voto di laurea triennale è almeno 100/110; un master di primo o di secondo livello, in regola con il pagamento delle tasse e il voto di laurea è almeno 100/110; un corso di specializzazione successivo alla magistrale di medicina e chirurgia, in regola con il pagamento delle tasse e il voto di laurea è almeno 100/110; un dottorato di ricerca all’estero di durata triennale; un corso di lingue riconosciuto da un Ente Certificatore della durata di almeno 6 mesi

INFO:

http://www.diamoglifuturo.it/Pages/FondoStudio


INVITALIA - SELFIEmployment 2021


Finanziamenti fino a 50.000 euro restituibili in sette anni con prima rata a decorrere dal 12° mese dopo l’erogazione del contributo. Il nuovo Selfiemployment 2021 è volto a sostenere l’avvio di nuove piccole iniziative imprenditoriali promosse dai Destinatari finali, attraverso l’erogazione di finanziamenti agevolati, con programmi di spesa inclusi tra i 5.000 e i 50.000 euro, senza interessi e non assistiti da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma.

Beneficiari: Giovani NEET (tra i 18 e i 29 anni); disoccupati da almeno 12 mesi senza limite di età e donne inattive senza limite d’età

INFO:

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/selfiemployment



Tirocini retribuiti a Roma presso la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura)


Beneficiari: Studenti e neolaureati under 30 con esperienza in una delle aree correlate al lavoro della FAO; ottima padronanza di una lingua della FAO (arabo, cinese, inglese, francese, russo o spagnolo)

31/07/2023

Scadenza

25/08/2023

Tirocinio retribuito presso l’Osservatorio Europeo Meridionale in Germania e altri tirocini

https://recruitment.eso.org/

Scadenza

31/12/2023

INFO: https://www.cittametropolitana.mi.it/sintesi/banchedati/Offerte_Eures_per_lavorare_in_Europa_.html


Posti di lavoro e tirocini presso le istituzioni dell'Unione europea


Per tutte le opportunità:

https://european-union.europa.eu/live-work-study/jobs-traineeships-eu-institutions_it


Tirocini retribuiti a Praga presso l’EUSPA (Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale)

Beneficiari: Studenti e neolaureati con un’esperienza pregressa o una competenza specifica in una delle aree di lavoro dell’Agenzia ottenuta attraverso la specializzazione come parte degli studi del candidato, una tesi di laurea e/o altri progetti di ricerca o attraverso un’esperienza professionale o tirocinio

Scadenza 31/05/2023

INFO:

https://www.euspa.europa.eu/about/careers-euspa/traineeship-listing


Tirocini Schuman al Parlamento Europeo

Beneficiari: Neolaureati con una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell'UE e avere una buona conoscenza di una seconda lingua ufficiale (o una buona conoscenza dell'inglese, francese o tedesco per i cittadini di paesi terzi)

Scadenza Dal 01/05/2023 al 31/05/2023

https://ep-stages.gestmax.eu/website/application-informations

Politica di coesione dell’UE: opportunità di formazione per studenti di giornalismo e giovani giornalisti

Youth4Regions

Youth4Regions è un programma della Commissione Europea che offre a studenti di giornalismo e giovani giornalisti l’opportunità di seguire corsi di formazione, lavorare fianco a fianco con giornalisti esperti e visitare le istituzioni dell’UE e le organizzazioni operanti nel settore dei media. Le candidature riguardano tre diverse categorie: generale, fotogiornalismo e video giornalismo.

Beneficiari: Aspiranti giornalisti e studenti di giornalismo

Scadenza

10/07/2023

INFO:

https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/politica-di-coesione-dellue-opportunita-di-formazione-studenti-di-giornalismo-e-giovani-giornalisti-2023-04-11_it

bottom of page