top of page

Appalto Strada Statale 337 della Valle Vigezzo, un risultato importante

La Strada Statale 337 della Val Vigezzo (SS 337) è una strada statale italiana che percorre la valle omonima, attraversando un territorio di montagna che collega l'Italia alla Svizzera, più precisamente il Piemonte al Canton Ticino.

L'ultima delle drammatiche vicende legate a quest'arteria è dell'aprile del 2018, quando una frana travolse un'auto con all'interno due cittadini svizzeri. Anas, che doveva già intervenire con opere di manutenzione in diversi punti, per il ripristino e la messa in sicurezza della strada indicò luglio 2023 come data stimata per la conclusione dei lavori di progettazione. Trattandosi di un progetto nato nel 2014, e già interamente finanziato, ho dovuto obiettare sulle tempistiche. Riconosco il merito della nuova dirigenza Anas nell’aver dato rinnovato impulso al progetto, e di aver accelerato i tempi il più possibile per evitare il ripetersi di avvenimenti tragici.

E' con soddisfazione quindi che ho accolto l’assegnazione della gara di appalto di 10 milioni di euro per il rifacimento e la sistemazione della Strada Statale 337 della Val Vigezzo, un’ottima notizia per tutto il territorio, in particolare per i lavoratori frontalieri che percorrono quel tratto ogni giorno.

I nuovi segnali giunti sembrano quindi positivi, ma la strada per la fine di questa vicenda è ancora lunga. Occorre trasformare le promesse in una veloce risoluzione dei problemi. É un impegno doveroso per chi su quella strada ha perso la vita, per i frontalieri, ed è di vitale importanza per sostenere il turismo e il commercio della Valle Vigezzo e di tutta l'Ossola. Per questo rimane una mia priorità vigilare, insieme ai colleghi e ai sindaci vigezzini, sull’esecuzione dei lavori, sicuro che Anas farà di tutto per rispettare le tempistiche del cronoprogramma ricevuto e dal quale non potrà tornare indietro.

bottom of page