Laboratori di innovazione alimentare biologica sostenibile: rafforzare l'intera catena del valore
L'agricoltura biologica si è sviluppata principalmente a livello di produzione primaria, mentre la trasformazione dei prodotti agricoli biologici è meno sviluppata e regolamentata. Inoltre, il settore biologico è caratterizzato dalla sua natura sparsa, con squilibri nelle catene del valore alimentare che limitano il potere contrattuale degli agricoltori e dei produttori biologici che hanno ancora accesso a un numero limitato di trasformatori e rivenditori. Pertanto, investire in tecniche di lavorazione innovative e accurate e imballaggi sostenibili e riutilizzabili, razionalizzare la distribuzione e la logistica dei prodotti biologici e delle reti di input agricoli e ottenere una migliore comprensione dei problemi di qualità e sicurezza nelle filiere biologiche, in combinazione con le normative, è importante per creare nuovo valore per i consumatori.
